FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA FEBRONIA VERGINE E MARTIRE PATRONA E CONCITTADINA DI PATTI
28-31 LUGLIO 2011
In una delle strofe del tradizionale inno a Santa Febronia cantiamo: “i più eletti ampi tesori fango vil son per te”. Che significa? La risposta la troviamo più chiara che mai nella vita della nostra amata Patrona; Lei ha scoperto il tesoro più nobile e prezioso: Gesù e il suo santo Vangelo.
In questo modo Santa Febronia ci viene a ricordare che la centralità di Dio nella nostra vita non è cosa di altri tempi, ma è piuttosto la garanzia più sicura per tempi migliori!
Il suo esempio di assoluta fedeltà al Signore incoraggi noi - suoi devoti e concittadini - a fare tutti e sempre sul serio con le esigenze del nostro battesimo, sapendo concretamente allontanare qualsiasi forma di mediocrità dall’orizzonte della nostra vita personale, familiare e sociale.
Buona festa a tutti!
L’Arciprete
p. Enzo Smriglio
PROGRAMMA
Mercoledì 27 luglio
Ore 17.30 Santo Rosario
Ore 18.00 Santa Messa
Ore 19.00 La venerata effigie di Santa Febronia verrà collocata nella vara processionale.
Sarà effettuato il solenne scampanio e intonato il tradizionale inno “Diva Trofima”
Giovedì 28 luglio
Il triduo di preparazione sarà predicato da Don Vincenzo Rigamo, Parroco della Parrocchia S. Febronia in Patti
Ore 18.15 Santo Rosario
Ore 18.45 Recita della coroncina
Ore 19.00 Santa Messa
Venerdì 29 luglio
Ore 18.15 Santo Rosario
Ore 18.45 Recita della coroncina
Ore 19.00 Santa Messa
Sabato 30 luglio
Ore 18.15 Santo Rosario
Ore 18.45 Recita della coroncina
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 19.30 Solenne canto del Vespro con la partecipazione del Venerabile Capitolo della Cattedrale e dei Superiori e studenti del Seminario Vescovile
Domenica 31 luglio
Ore 08.00 Santa Messa
Ore 09.30 Santa Messa
Ore 18.30 Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Ignazio Zambito con la partecipazione del Venerabile Capitolo Cattedrale, dei Superiori e Studenti del Seminario Vescovile e delle Autorità Civili e Militari.
Ore 20.00 Processione delle Sacre Reliquie e della venerata Effigie di Santa Febronia