Di fronte all'Altare del Crocifisso si può ammirare la tela del pittore pattese Francesco Nachera (1815-1881) che raffigura l'Apostolo San Bartolomeo titolare della Basilica Cattedarale e Patrono della Città e Diocesi di Patti nell'atto di offrire alla Madonna lo strumento del suo martirio (il coltello) e di presentare la sua pelle.
Secondo la tradizione San Bartolomeo è stato scorticato vivo.
Alle spalle di San Bartolomeo è visibile San Benedetto da Norcia con in mano la Regola a ricordo della presenza del Monastero Benedettino fondato dal Conte Ruggero con suo decreto del 6 marzo 1094.